AnyTime #1
Ogni momento è buono per parlare di storia. Ogni momento è buono per raccontare di storie nascoste in essa.
Ogni momento è buono per parlare di storia. Ogni momento è buono per raccontare di storie nascoste in essa.
In questi ultimi mesi abbiamo compreso che la polizia americana, a volte, troppe volte, uccide. Lo dicono i giornali, gli ormai numerosi video amatoriali e anche le statistiche. Nel 2019 ci sono stati solo 27 giorni senza delitti da parte delle forze armate. 27 su 365. E come abbiamo ormai ben compreso, la razza conta. Persone di colore o ispaniche hanno una probabilità tre volte superiore di morire per mano di un poliziotto rispetto ai bianchi.
Stonewall, 1969. In risposta ad una delle abituali retate della polizia in bar e night club gay nell’America degli anni Sessanta, nasce il movimento di liberazione omosessuale come lo conosciamo oggi in tutto il mondo. I tempi erano maturi, sull’onda del Sessantotto e delle proteste contro la guerra in Vietnam. Ed è proprio in ricordo degli avvenimenti di Stonewall che ogni Giugno ricorre il Pride Month, il mese dell’orgoglio.
Minneapolis brucia. L’America brucia.E quello che sta succedendo non è altro che l’unica conseguenza possibile ad una storia ormai troppo lunga di discriminazione razziale, di vite trattate con superficialità. L’elezione di Barack Obama aveva fatto ben sperare. Avevamo iniziato a pensare di essere entrati per davvero in una nuova era.
L’industria del turismo è finita al tappeto.Quelle che erano solo stime, ora sono numeri certi.Come riportato dall’ultimo studio dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), la pandemia dovuta al COVID-19 ha causato una perdita del 22% in arrivi internazionali per destinazione, solo nel primo quarto del 2020.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso