Che fine ha fatto la Brexit?

  • Post Author:

In questi ultimi mesi il COVID-19 l’ha fatta da padrone su giornali e siti di notizie in tutto il mondo.
Il resto, tutto il resto, è finito nel dimenticatoio.
Solo a fine Gennaio dell’anno scorso il Regno Unito ha detto addio all’Unione Europea; la Brexit, prima sulla bocca di tutti, ha smesso di fare notizia, causa epidemia globale.
Sono tanti i giovani che prima o poi hanno sognato di costruirsi una vita in Inghilterra, me compresa.
A cosa potremmo andare incontro, quindi?

Il sistema di immigrazione rimarrà immutato SOLO fino al 31 Dicembre di quest’anno.
Solamente entro tale data, quindi, sarà possibile godere di speciali norme transitorie: richiedere un pre-settled status ed ottenere un permesso di soggiorno permanente dopo cinque anni.
Dal 2021, invece, entrerà in vigore un sistema a punti. Sì avete capito bene, a punti.
Per limitare i flussi migratori, ogni aspirante cittadino inglese, dovrà soddisfare determinati requisiti.

Per chi cercherà lavoro: sarà necessario possedere diploma o laurea, aver ricevuto un’offerta di lavoro di almeno 25.600 sterline annue e possedere una buona conoscenza della lingua inglese. Più punti a chi andrà ad inserirsi in settori per i quali c’è maggior richiesta (i carers, ad esempio).
Per chi vorrà offrire lavoro: le imprese dovranno ottenere una licenza dall’Home Office per favorire lavoratori stranieri, pagando per ognuno di loro una tassa speciale.
Per gli studenti: probabilmente anche in questo caso servirà aver ricevuto un’offerta da istituzioni riconosciute, padroneggiare l’inglese e dimostrare, in poche parole, di potersi mantenere gli studi da soli. Possedere un dottorato potrà tornare utile, meglio ancora se in ambito scientifico.
Nessuna agevolazione, pare, per imprenditori stranieri.

Questi i punti delle proposte che stanno circolando nel Governo. Tutto è ancora da decidersi.
Chi sente il richiamo della terra inglese, però, dovrebbe pensare seriamente a cosa mettere in valigia.
Così, per dire.

SUGGERITO PER LA LETTURA da Federica