Un tocco di colore per Robert Capa

Inutile fare introduzioni. Robert Capa sa presentarsi da solo, attraverso la sua arte. Membro fondatore di una delle più prestigiose agenzie fotografiche esistenti, la Magnum Photos, che ha dato i “natali” ad altri grandi protagonisti del settore quali Steve MCcurry o Eliott Erwitt per citarne alcuni. Molti lo ricorderanno per la sua impareggiabile carriera di fotogiornalismo. Non si tirò indietro di fronte alla sofferenza, al dolore e alla paura, calcando per la maggior parte della sua vita i campi di battaglia e presenziando in prima linea in alcuni dei maggiori conflitti mondiali della metà del 1900 che sconvolsero per sempre la storia umana.

Continue Reading Un tocco di colore per Robert Capa

Garry Winogrand, lo street photographer tutto al femminile

Lui sì, che le capiva le donne. Garry era un vero e proprio genio ribelle, amava la fotografia tanto quanto odiava le etichette, quelle stesse che lo definivano un fotografo di strada, pur essendo uno dei maggior esponenti proprio della street photography. Tutto quello di cui aveva bisogno però era una macchina fotografica e borse piene di rullini (che terminavano sempre troppo presto) per poter fare la sua vera magia. Niente maschere, né sovrastrutture. Nessuna grande scenografia. La vera grande protagonista nelle sue opere era solo la spudorata, cruda, schietta REALTÀ’.

Continue Reading Garry Winogrand, lo street photographer tutto al femminile

WOMEN: Un mondo in cambiamento

Per la puntata di questa settimana abbiamo deciso di non soffermarci solamente su un’artista o partire da un’unica opera fotografica. Quest’oggi, forse proprio in supporto alla delicata situazione che la cultura e più in particolare i musei ed eventi stanno vivendo a causa di questa pandemia, ho deciso di parlarvi di una mostra fotografica, conclusasi da poco più di un mese, che però non si allontana dallo scopo che questa rubrica si è prefissata: parlare delle DONNE.

Continue Reading WOMEN: Un mondo in cambiamento

Louise Brooks: la “flapper” degli anni ’20

In questa puntata l’obiettivo donna è elevato a potenza. Si, perchè non solo l’artista è una giovane fotografa, ma il suo soggetto preferito sono le donne, centinaia, nelle quali si è imbattuta nel suo girovagare per il mondo e di cui è riuscita perfettamente ad immortalarne l’essenza nei suoi scatti, ora raccolti in un libro. Un’ “Atlante”, come lei stessa lo ha definito, di una bellezza “diversificata”, che supera i confini di quei canoni che ormai governano i mass media, nei quali solo ultimamente si cerca di dare un maggior valore a ciò che ci contraddistingue gli uni dagli altri abbandonando l’idea di un fascino troppo regolare e il desiderio ossessivo di omologazione.

Continue Reading Louise Brooks: la “flapper” degli anni ’20

“The Atlas of Beauty” – Mihaela Noroc

In questa puntata l’obiettivo donna è elevato a potenza. Si, perchè non solo l’artista è una giovane fotografa, ma il suo soggetto preferito sono le donne, centinaia, nelle quali si è imbattuta nel suo girovagare per il mondo e di cui è riuscita perfettamente ad immortalarne l’essenza nei suoi scatti, ora raccolti in un libro. Un’ “Atlante”, come lei stessa lo ha definito, di una bellezza “diversificata”, che supera i confini di quei canoni che ormai governano i mass media, nei quali solo ultimamente si cerca di dare un maggior valore a ciò che ci contraddistingue gli uni dagli altri abbandonando l’idea di un fascino troppo regolare e il desiderio ossessivo di omologazione.

Continue Reading “The Atlas of Beauty” – Mihaela Noroc

Obiettivo: DONNE #1

La storia si ripete. Le proteste degli ultimi mesi, del Black Lives Matter, riecheggiano nella nostra memoria, ed osservando questa fotografia mi domando quando tutto questo finirà, quando le donne come Elizabeth Eckford saranno libere da pregiudizi e discriminazioni. Sono passati 63 anni, da quel lontano 4 settembre del 1957, che segnò per sempre la carriera di Will Counts, un giovane fotoreporter americano 26enne, che decise di puntare il suo obiettivo su uno degli eventi che sconvolse la capitale dell’Arkansas, raccontando all’intera nazione (e successivamente al mondo intero) le conseguenze della desegregazione nel liceo pubblico Little Rock Center High School.

Continue Reading Obiettivo: DONNE #1

Stop al Revenge Porn

Il mondo dei social è risultato essere un aiuto fondamentale in periodo di quarantena. Non possiamo assolutamente non spezzare una lancia a favore delle potenzialità che ha presentato la tecnologia in uno dei momenti più complicati di questo decennio: dove la morale del buon cittadino ci imponeva la distanza, essa ha saputo riconnetterci seppur virtualmente, reinventando temporaneamente le nostre abitudini ma soprattutto le relazioni. E qui iniziano le noti dolenti.

Continue Reading Stop al Revenge Porn

Africa Masterpiece Children: Quando i giovani fanno la differenza

La generazione degli “egoisti”, indifferenti e disinteressati alle diseguaglianze sociali. Ancora una volta etichettati come coloro che “hanno potenziale ma non si applicano”. Queste sono le ormai fin troppo banali risposte a cui dobbiamo assistere. Sfatiamo questo stereotipo: i giovani fanno volontariato e per alcuni diventa anche proprio scopo di vita. Stefano Rolfo ne è un chiaro esempio: 25enne di Rivoli, che da qualche anno ha intrapreso un percorso di volontariato schierandosi dalla parte dei “dimenticati” fino ad arrivare a dare vita ad una vera e propria organizzazione no profit situata in Tanzania.

Continue Reading Africa Masterpiece Children: Quando i giovani fanno la differenza