Da grande voglio fare l’artigiano

Instagram è ormai diventata, con Facebook, la principale piattaforma social attraverso cui aziende e società comunicano con i potenziali consumatori. In questo modo si viene a conoscenza di molti più prodotti e servizi e si imparano tantissime cose in moltissimi ambiti, il tutto condito con una buona dose di svago, che è forse quello che non ci fa sentire pressati dalle pubblicità, ma più come interlocutori curiosi che si informano su ciò che preferiscono.

Continue Reading Da grande voglio fare l’artigiano

Tutti per uno, uno per tutti!

L’altro giorno, nella buca delle lettere, ho trovato un volantino. Arrivando giù dalle scale ho pensato “la solita pubblicità”, ma mentre stavo per buttarlo via leggo “Chiacchiere di portineria” e mi incuriosisce. Si tratta del progetto “Lo Spaccio di Cultura- Portineria di comunità” messo in piedi dalla Rete Italiana di Cultura Popolare. Lo scopo è quello di creare una sorta di portineria che sia luogo di scambio, incontro e realizzazione di una microeconomia di quartiere...

Continue Reading Tutti per uno, uno per tutti!

Comunicar(t)e

Impossibile non aver sentito parlare in questi giorni della visita di Chiara Ferragni agli Uffizi e al MarTA. Tra articoli, discussioni, meme, chi più ne ha più ne metta. Se la nota imprenditrice digitale torna a far parlare di sé ogni volta che esce di casa, possiamo dire di sentir nominare qualche volta gli Uffizi, ma sicuramente ci capita di leggere poco o nulla sul MarTA. Se vogliamo fare il punto sull’influencer, c’è da dire che ormai la maggior parte delle persone giudichi qualsiasi cosa faccia a seconda che si provi “affetto” o “fastidio” nei suoi confronti.

Continue Reading Comunicar(t)e

“Ogni persona vale più della sua peggior azione”

“Prison break” e “Miracle in cell no.7”. La prima è una nota serie tv statunitense, il secondo è un film turco del 2019. Personalmente consiglio la visione di entrambe, sebbene siano di generi diversi: la serie è un thriller d’azione, il film è drammatico. Non vi è alcuna associazione tra i due, se non il fatto che io abbia visto la prima stagione della serie e il film nello stesso periodo, senza sapere che la tematica che fa da sfondo ai due è la stessa: la pena di morte. La loro visione mi ha così portato a riflettere sul significato morale di questo tipo di condanna e sulla sua visione da parte della società di oggi.

Continue Reading “Ogni persona vale più della sua peggior azione”

Un oggetto di design per amico

Un oggetto di design per amicoTra i tanti lavori che ho fatto durante gli studi, c’è stato quello di assistente alle vendite in un piccolo negozio a Torino di articoli di arredamento d’interni e oggetti di design. Quando ho iniziato non conoscevo assolutamente nulla di tutto ciò. A dir la verità, anche prima di andareal colloquio, non sapevo proprio cosa aspettarmi: un’Ikea formato mini? Come faceva un piccolo negozio a vendere mobili? Che tipo di oggetti avrei dovuto promuovere?

Continue Reading Un oggetto di design per amico

We LOVE Earth

Ieri è stato il World Environment Day, la giornata che le Nazioni Unite hanno dedicato all’ambiente. Ogni anno, se non tutti i giorni, è importante che ognuno di noi si ricordi che la nostra vita dipende dalla natura. Quest’anno più di altri. La pandemia ci ha fatto capire che è importante prendersi cura di noi e di conseguenza di ciò che ci circonda.

Continue Reading We LOVE Earth