Interview with Veronica: doctor on the front line for the Covid emergency

Veronica, medico in un ospedale piemontese, vivi in prima persona l'emergenza Covid19. Qual è il tuo punto di vista rispetto alla situazione sanitaria attuale e quali scenari presumi si possano verificare da qui ad un anno? Al momento la situazione mi sembra decisamente drammatica. Gli ospedali sono al collasso e sicuramente per questo motivo non in grado di garantire le cure necessarie per tutti. Il mio timore, viste anche le conseguenze a lungo termine della prima ondata, è che questa situazione si protrarrà ancora per parecchi mesi.

Continue Reading Interview with Veronica: doctor on the front line for the Covid emergency

Intervista al Media Manager, Nicholas Bena

Nicholas Bena, Media manager, Web Designer e Marketer Freelance, spiegaci in cosa consiste il tuo lavoro.
In breve il mio lavoro è quello di aiutare imprenditori, freelance o piccole imprese ad utilizzare in modo strategico la rete, per raggiungere obiettivi di business specifici. In questo processo mi occupo di definire strategie digitali, di creare e pubblicare contenuti digitali per i social network, di avviare campagne di online advertising (per uscire dal “marketese” mi occupo di avviare campagne pubblicitarie digitali su Facebook, Instagram, LinkedIn e Google) e di sviluppare siti web e landing page (ovvero quelle pagine internet pensate per la pubblicità). Spesso mi trovo a parlare con imprenditori che conoscono molto bene il loro mercato, che hanno molte buone idee e che mi chiedono supporto per realizzarle usando strumenti e strategie “moderne”.

Continue Reading Intervista al Media Manager, Nicholas Bena

La variabile “bellezza”

L'essere umano è attratto dal bello. Sembra una frase scontata ma questo assunto racchiude una complessità inaspettata se ci accorgiamo che il bello svolge un ruolo importantissimo nella vita di ogni persona. Spesso ingiustamente accostato a termini quali frivolezza, assenza di spessore morale,estetica fine a se stessa, il bello svolge un ruolo decisivo molto più importante ed influente del solo essere guardato.

Continue Reading La variabile “bellezza”

Netflix cultura 3.0

Primavera 2020, Lockdown. Ci ritroviamo a dover modificare radicalmente stili di vita e abitudini. Chiusi nel proprio domicilio si (ri)comincia a leggere,scrivere,ascoltare musica, guardare film e serie tv e quindi, essendo cambiate le modalità di fare esperienza attraverso la socialità, emerge forte l'esigenza di cercare nuovi contenuti. La voglia di novità e di cultura è stata sempre presente nella nostra vita quotidiana, solo che si è manifestata sotto forma di necessità. Infatti, dall'età adolescenziale fin nell'età adulta siamo alla ricerca di stimoli sempre più lontani dagli input provenienti da famiglia e scuola.

Continue Reading Netflix cultura 3.0