Per modo di dire

Proverbio: detto popolare che condensa un insegnamento tratto dall'esperienza. Questa la definizione secondo vocabolario di una parola che ormai è talmente intessuta a fondo nel nostro parlare, da non doverla definire nemmeno più. E nonostante ci siano proverbi unici, utilizzati solo in alcuni stati o zone geografiche, non è difficile che tutto il mondo sia paese anche in questo caso.

Continue Reading Per modo di dire

Killer routine

Stiamo tornando alle origini. I prodotti per prendersi cura del proprio corpo impiegano sempre di più sostanze naturali, anche grazie alla sempre maggiore attenzione rivolta al rispetto per l’ambiente. Proprio quelle origini, però, non furono esenti dall’utilizzo della chimica. Una chimica che in molti casi si rivelò assai dannosa, se non mortale.

Continue Reading Killer routine

Solo una musa: storia di Emilie Flöge

Emilie Flöge. Un nome che pochi conosceranno. Un nome che è rimasto nascosto, se non oscurato, dall’immagine che di questa donna ha lasciato ai posteri Gustav Klimt. Emilie ne rimase la musa, l’amica, la confidente, la collaboratrice fidata, forse un’amante per gran parte della vita. Ma la Flöge non era come tante altre muse...

Continue Reading Solo una musa: storia di Emilie Flöge

Piccole grandi r(esistenze)

La storia ha ancora tanto da insegnarci. E nonostante già molto si sappia delle sofferenze inflitte al popolo ebraico durante la seconda guerra mondiale, conosciamo ancora poco delle storie coraggiose di cui è intrisa la resistenza di quello stesso popolo.

Continue Reading Piccole grandi r(esistenze)

L’odore del denaro

Sarò sincera. Nella ricerca di un appartamento o di una camera, che sia per lavoro, vacanza o per un cambio radicale di vita, il bagno è l’asso nella manica. E credetemi, se non siete ancora di questa idea, lo diventerete negli anni!

Continue Reading L’odore del denaro

E tanti cari auguri!

Buon Natale e felice Anno Nuovo a te e famiglia. Quanti messaggi esattamente identici inviamo e riceviamo tra il 24 Dicembre e il 1 Gennaio? Tanti, troppi. E se con il passaggio ai mezzi tecnologici abbiamo guadagnato in velocità ed immediatezza, abbiamo perso in personalizzazione di ciascun testo.

Continue Reading E tanti cari auguri!

Eroina

Oppioidi. Un termine che si fece strada nel linguaggio comune intorno al 1950. Una parola composta. “Oppio”, e qui fila tutto liscio, e il suffisso “idi”, cioè somigliante...

Continue Reading Eroina

La follia del mini-golf

E’ difficile immaginare come qualcosa di così divertente abbia potuto vedere la luce in un periodo così tumultuoso, eppure decine di migliaia di percorsi di mini golf nacquero nei grandi…

Continue Reading La follia del mini-golf