CÒRE POSTS

- Di: Federica Zorzella
- Data: 7th May 2021
IO, ME & LUCA: finalmente il disco
- 5 min read
- 0 comment
Ve ne avevamo parlato e ora, finalmente il disco “IO, ME & LUCA” è un progetto finito, fruibile, ascoltabile nella...

- Di: Davide Berardo
- Data: 23rd Feb 2021
Freedom on sale
- 2 min read
- 0 comment
Come si può permettere che dei feroci dittatori o oppressori si siedano allo stesso tavolo di democrazie occidentali, permettendogli anche...

- Di: Federica Zorzella
- Data: 12th Feb 2021
Solo una musa: storia di Emilie Flöge
- 4 min read
- 4 comments
Emilie Flöge. Un nome che pochi conosceranno. Un nome che è rimasto nascosto, se non oscurato, dall’immagine che di questa...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 10th Jan 2021
Il fatto della settimana: pandemia e scuola, una vergogna italiana
- 4 min read
- 0 comment
Che la scuola e l’istruzione non fossero la priorità della politica e (peggio ancora) di buona fetta della società (tendenzialmente...

- Di: Luca Ostengo
- Data: 22nd Dec 2020
“Io, me e Luca”: quando il disagio psichico incontra l’arte
- 8 min read
- 0 comment
“All the love I have is in my mind?”. Questo si chiedeva un giovane Richard Ashcroft, leader dei Verve, in...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 20th Dec 2020
Il fatto della settimana: le mani della vergogna
- 4 min read
- 0 comment
I fatti sono semplici da riassumere: un ingegnere ormai in pensione di 74 anni paga un uomo al fine di...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 6th Dec 2020
Il fatto della settimana: il giovane volto della scienza
- 5 min read
- 0 comment
Alla fine di ogni anno, il Time, prestigioso settimanale statunitense, assegna la copertina ad una personalità capace di distinguersi dagli...

- Di: Davide Berardo
- Data: 2nd Dec 2020
Like or not Like
- 3 min read
- 0 comment
Negli ultimi anni sono state sdoganate le app per gli incontri. Com’è cambiato il modo rapportarsi con l’altro sesso?

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 29th Nov 2020
Il fatto della settimana: l’Argentina attraverso Diego
- 6 min read
- 0 comment
È morto Diego Armando Maradona. Forse il più grande calciatore di tutti i tempi, sicuramente il più famoso, il più...

- Di: Ermanno Capirone
- Data: 26th Nov 2020
Interview with Veronica: doctor on the front line for the Covid emergency
- 13 min read
- 0 comment
Veronica, medico in un ospedale piemontese, vivi in prima persona l'emergenza Covid19. Qual è il tuo punto di vista rispetto...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 3rd Nov 2020
Stiamo per fare la fine dei dinosauri?
- 5 min read
- 0 comment
Con quasi 42 milioni di contagi e oltre un milione di morti dall’inizio della pandemia, il Covid-19 occupa la nostra...

- Di: Ermanno Capirone
- Data: 27th Oct 2020
Intervista al Media Manager, Nicholas Bena
- 7 min read
- 0 comment
Nicholas Bena, Media manager, Web Designer e Marketer Freelance, spiegaci in cosa consiste il tuo lavoro. In breve il mio...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 7th Oct 2020
Il viaggio stellare della vita
- 6 min read
- 0 comment
Lo scorso 14 settembre 2020, sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Astronomy, un interessante articolo riportava la scoperta della presenza di...

- Di: Elisa Prati
- Data: 30th Sep 2020
Da grande voglio fare l’artigiano
- 5 min read
- 0 comment
Instagram è ormai diventata, con Facebook, la principale piattaforma social attraverso cui aziende e società comunicano con i potenziali consumatori....

- Di: Davide Berardo
- Data: 29th Sep 2020
Oggi non mi alzo!
- 3 min read
- 0 comment
Anche oggi mi devo alzare per andare scuola, come mi sento? Non voglio alzarmi, mi sento stanco, sfinito di essere...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 28th Sep 2020
Through highs’n lows – Intervista sporca ai Dionysian
- 17 min read
- 0 comment
Elle Deroy, cantante, scorpione, svampita, indaco, uomini Alex, chitarrista, capricorno, logorroico, verde, cani Samuve, bassista, acquario, scazzato, rosso, milf Tafu,...

- Di: Davide Berardo
- Data: 16th Sep 2020
I professoroni
- 3 min read
- 0 comment
Un galoppante nuovo fenomeno, recentemente studiato: l’analfabetismo funzionale. Cosa vuol dire? L’analfabeta funzionale è colui che, nonostante abbia studiato e...

- Di: Ermanno Capirone
- Data: 15th Sep 2020
La variabile “bellezza”
- 2 min read
- 0 comment
L'essere umano è attratto dal bello. Sembra una frase scontata ma questo assunto racchiude una complessità inaspettata se ci accorgiamo...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 8th Sep 2020
Memento Mori
- 6 min read
- 0 comment
“Non v’è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l’intervallo”. Questa celebre fase di Schopenhauer sintetizza una delle...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 7th Sep 2020
Deo so sardu: riflessioni sulla Sardegna
- 7 min read
- 1 comment
Deo so Sardu. Io sono sardo. A lungo è stato qualcosa di difficile per me da accettare pienamente, anche perché...

- Di: Davide Berardo
- Data: 26th Aug 2020
No pasaran!
- 4 min read
- 0 comment
Nessuno parla di ciò che sta avvenendo in Bielorussia.. Uno stato poco conosciuto, ma si tratta dell’ultima dittatura europea. Il...

- Di: Elisa Prati
- Data: 25th Aug 2020
Tutti per uno, uno per tutti!
- 5 min read
- 0 comment
L’altro giorno, nella buca delle lettere, ho trovato un volantino. Arrivando giù dalle scale ho pensato “la solita pubblicità”, ma...

- Di: Ermanno Capirone
- Data: 18th Aug 2020
Commentare o non commentare, questo è il problema.
- 3 min read
- 0 comment
Vi è mai capitato di scrollare il feed dei social e di trovare contenuti di carattere di attualità seri, di...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 14th Aug 2020
Gli irriducibili di Piazza Castello – Intervista A Fridays For Future Torino
- 14 min read
- 0 comment
C’è un gruppo di ragazzi che ogni venerdì, nel pomeriggio, si ritrova in Piazza Castello, cuore del centro storico di...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 4th Aug 2020
Autoimmunità
- 6 min read
- 0 comment
Invisibile eppure estremamente efficiente, preciso ed elegante: il sistema immunitario è uno dei capolavori più eccezionali dell’evoluzione. Un esercito di...

- Di: Luca Ostengo
- Data: 3rd Aug 2020
What are you streamin’ about?
- 6 min read
- 0 comment
Ermanno Capirone, alias Bob Rocket, è un musicista. Anzi, un giovane musicista ed attento osservatore della realtà musicale. Nel muovere i primi...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 28th Jul 2020
Il viaggio di Elisa – parte seconda
- 7 min read
- 0 comment
Facciamo un salto ad un periodo più recente: nella seconda parte del 2019 hai cambiato addirittura continente, vivendo per alcuni...

- Di: Elisa Prati
- Data: 27th Jul 2020
Comunicar(t)e
- 4 min read
- 0 comment
Impossibile non aver sentito parlare in questi giorni della visita di Chiara Ferragni agli Uffizi e al MarTA. Tra articoli,...

- Di: Cecilia Zorzella
- Data: 17th Jul 2020
Stop al Revenge Porn
- 6 min read
- 0 comment
Il mondo dei social è risultato essere un aiuto fondamentale in periodo di quarantena. Non possiamo assolutamente non spezzare una...

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 15th Jul 2020
Il viaggio di Elisa – prima parte
- 7 min read
- 0 comment
Elisa non è solo una mia carissima amica: è anche un’ottima giovane scienziata che ha trascorso gli ultimi quattro anni...

- Di: Davide Berardo
- Data: 14th Jul 2020
Lasciatemi stare!
- 3 min read
- 0 comment
Quando la vita è dura fuori, esiste il computer con i suoi innumerevoli videogiochi, ci si siede, si accende il...

- Di: Giacomo Giglio
- Data: 13th Jul 2020
Recessional Generation
- 4 min read
- 0 comment
Pochi eventi nella storia hanno avuto un effetto ambivalente e contraddittorio come la recente crisi derivante dal Covid-2019, ossia, spiegando...

- Di: Ermanno Capirone
- Data: 12th Jul 2020
Netflix cultura 3.0
- 3 min read
- 0 comment
Primavera 2020, Lockdown. Ci ritroviamo a dover modificare radicalmente stili di vita e abitudini. Chiusi nel proprio domicilio si (ri)comincia...

- Di: Robert Ferrero
- Data: 8th Jul 2020
Time online
- 7 min read
- 0 comment
It’s normal these days to open an article about something within the context of the pandemic. And given our confinement...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 7th Jul 2020
La salute psicofisica dei giovani è un disastro? Luci, ombre e direzioni per il futuro.
- 5 min read
- 0 comment
Come si fa a studiare la salute di una popolazione? Da dove proviene la marea di dati che leggiamo quotidianamente...

- Di: Federica Zorzella
- Data: 3rd Jul 2020
Say my name
- 7 min read
- 0 comment
In questi ultimi mesi abbiamo compreso che la polizia americana, a volte, troppe volte, uccide. Lo dicono i giornali, gli...

- Di: Cecilia Zorzella
- Data: 1st Jul 2020
Africa Masterpiece Children: Quando i giovani fanno la differenza
- 7 min read
- 0 comment
La generazione degli “egoisti”, indifferenti e disinteressati alle diseguaglianze sociali. Ancora una volta etichettati come coloro che “hanno potenziale ma...

- Di: Elisa Prati
- Data: 30th Jun 2020
“Ogni persona vale più della sua peggior azione”
- 5 min read
- 0 comment
“Prison break” e “Miracle in cell no.7”. La prima è una nota serie tv statunitense, il secondo è un film...

- Di: Davide Berardo
- Data: 29th Jun 2020
Emarginato!
- 4 min read
- 0 comment
Prima di questa pandemia l’argomento principale era l’immigrazione, tutti i media focalizzavano ogni tipo di discorso su questa tematica e...

- Di: Federica Zorzella
- Data: 25th Jun 2020
Find your pride!
- 6 min read
- 0 comment
Stonewall, 1969. In risposta ad una delle abituali retate della polizia in bar e night club gay nell’America degli anni...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 24th Jun 2020
Salviamo la salute (non solo dal Covid19!)
- 4 min read
- 0 comment
Con oltre sei milioni di contagi e quasi 400.000 morti in tutto il mondo (dati di inizio giugno 2020), la...

- Di: CÒRE
- Data: 21st Jun 2020
Avocado Toast
- 3 min read
- 0 comment
E’ estremamente difficile trovare un alimento cosi versatile in cucina e gustoso allo stesso tempo. Forse sole le uova lo...

- Di: Massimo Ronco
- Data: 19th Jun 2020
L’idea di impero nella cinematografia: Star Wars e Il deserto dei tartari
- 6 min read
- 0 comment
Secondo il filosofo e critico Gilles Deleuzei, il cinema è uno strumento di comunicazione poderoso, non solo e non tanto...

- Di: Robert Ferrero
- Data: 18th Jun 2020
Cinema, by and for
- 4 min read
- 0 comment
What I have to say now isn’t so much my opinion as it is a question. And at a time...

- Di: Davide Berardo
- Data: 16th Jun 2020
Sei Online
- 3 min read
- 0 comment
Venti anni fa era impensabile la comunicazione lampo di questi ultimi tempi. Utenti che si scambiano dati da tutto il...

- Di: Elisa Prati
- Data: 15th Jun 2020
Un oggetto di design per amico
- 5 min read
- 0 comment
Un oggetto di design per amicoTra i tanti lavori che ho fatto durante gli studi, c’è stato quello di assistente...

- Di: CÒRE
- Data: 15th Jun 2020
Che fine ha fatto la Brexit?
- 2 min read
- 0 comment
In questi ultimi mesi il COVID-19 l’ha fatta da padrone su giornali e siti di notizie in tutto il mondo....

- Di: Edoardo Andrea Cancedda
- Data: 13th Jun 2020
Cinque aggettivi per la scuola del domani
- 5 min read
- 0 comment
In questi giorni è finalmente stato approvato fra mille polemiche, sfociate persino nell’ostruzionismo dell’opposizione, il decreto legge con cui il...

- Di: Giacomo Giglio
- Data: 12th Jun 2020
La pandemia che fa crollare il settore aereo
- 4 min read
- 0 comment
Fino al febbraio di quest’anno l’economia globale planava serena, seppur la rotta non fosse totalmente senza turbolenze (a causa, ad...

- Di: Umberto Macciò
- Data: 11th Jun 2020
Edipo e il Covid19: spunti per il futuro dal mondo del mito?
- 6 min read
- 0 comment
L’intera storia dell’umanità potrebbe essere interpretata come un’incessante guerra tra Homo sapiens e agenti patogeni. Batteri, virus e parassiti, fin...
Pages: 1 2