I professoroni

Un galoppante nuovo fenomeno, recentemente studiato: l’analfabetismo funzionale.

Cosa vuol dire? L’analfabeta funzionale è colui che, nonostante abbia studiato e sappia leggere e scrivere, non è assolutamente in grado di comprendere ed analizzare un testo. Navigando su internet ci si rende immediatamente conto di quante persone spesso facciano discorsi sconclusionati, commentando articoli senza averli letti o basandosi solo sui titoli.

Secondo l’OCSE il 28% degli italiani è analfabeta funzionale o low skilled, addirittura incapace di comprendere le istruzioni di un cellulare, trattasi di uno dei paesi peggiori per quel che concerne questo dato.

Le cause principali di un tale degrado culturale sono da analizzarsi in un primo fallimento dell’istruzione, molte persone over 55 hanno lasciato la scuola precocemente per contribuire al reddito famigliare, mentre tra i giovani è molto spesso la disaffezione alla scuola e la vita difficile delle periferie che porta all’abbandono scolastico. Un secondo punto è senz’altro la scarsa voglia di lettura e di informarsi, un giovane che legge e si informa è ‘culturalmente più dinamico’ e consapevole.

L’analfabetismo di ritorno è un fenomeno molto preoccupante, se consideriamo che molti giovani saranno le classi dirigenti del futuro, coloro che guideranno l’Italia. La facilità con cui stanno diventando facile preda per propagande politiche basate su bufale e mezze verità, con diffusissime false notizie per incanalare la rabbia su temi caldi come: immigrazione, Europa,ecc.., è davvero allarmante.

Già, rabbia, frustrazione sono le concause o anche conseguenze di una tale carenza di abilità di comprensione del testo! Le cose non vanno? Allora facciamo circolare una foto con un politico a caso e una scritta con uno stipendio alto, quindi avremmo creato un nuovo capro espiatorio per coprire i reali problemi di uno stato.

Le masse tanto leggeranno quel nome e quei dati, non chiedendosi ne informandosi sulla realtà delle cose, quindi crederanno a tutto e penderanno dalle tue labbra. Sarai il loro beniamino, colui che ha mascherato il marcio della società.

L’analfabeta funzionale non guarderà oltre l’ombra della luna sulla pozzanghera, cercando la vera fonte della luce, ma si limiterà ad indicare il riflesso sull’acqua pensando che sia l’unica possibile verità e, se proverai ad indicargli la realtà dei fatti, ti insulterà. A quanti di noi è capitato ciò? Leggiamo una fesseria su un social, ci sentiamo in dovere di intervenire, mostrando all’interlocutore quanto non corrisponda alla verità ciò che è stato detto, ed in cambio riceviamo insulti, i più comuni sono: professorone, buonista, pidiota , ecc..

Sono talmente convinti di ciò che affermano che non si rendono conto di essere quasi patetici, di essere oramai facilmente maneggiabili da chiunque sia in grado di creare un’immagine e modificarla, da qualunque personaggio che goda di una certa fama e capacità dialettica.

Sono pienamente convinto che si debba combattere questo fenomeno con una lotta più efficace all’abbandono scolastico e una riforma dell’istruzione che sia mirata al miglioramento delle lezioni di italiano, focalizzandosi sulle capacità di comprensione e riassunto del testo.

DAVIDE BERARDO

Writer
Ho studiato Lingue e Letterature straniere,
parlo inglese, francese, russo e poco tedesco.
Amo viaggiare, leggere e sono uno scrittore a tempo perso.