
- Telegram
Se Ford Prefect dovesse nuovamente aggiornare la Guida galattica per gli autostoppisti di certo non potrebbe non menzionare la musica di Bob Rocket e consigliarla a tutti i viaggiatori.
Ermanno Capirone, in arte Bob Rocket, è un giovane terrestre, che nel 2019 ha fondato un progetto musicale davvero innovativo, avviato con l’album Soundtrack per viaggiare, il lavoro più acustico finora, e proseguito con Frame (2020), disco molto intimo e introspettivo in cui il clima ambient si esprime nel sound elettronico.
È con Encelado, però, pubblicato lo scorso 23 aprile, che l’unione tra la passione per il cosmo e la musica prende pienamente vita. L’atmosfera stellare, che già si percepiva in alcuni brani di Frame, qui diventa l’oggetto di un’opera completamente dedicata allo Spazio, ai corpi e ai fenomeni che lo caratterizzano. Quando ho ascoltato il disco per la prima volta mi sono sentita catapultata contemporaneamente dentro due universi: quello vasto del cosmo che si espande oltre la Terra, e quello altrettanto vasto del mio essere interiore.
Ciò che mi ha così colpita è stata la possibilità di poter immaginare un viaggio fuori di me, tra le stelle e i pianeti, e allo stesso tempo dentro di me, oscillando tra queste due dimensioni a seconda del brano ascoltato.

Molti dei suoni udibili nell’album sono suoni naturali, ossia provenienti direttamente dallo Spazio e isolati dai ricercatori. Un aspetto creativo straordinario, che non è soltanto un vezzo originalissimo, ma una commistione necessaria e profonda tra musica e suono dell’Universo, che fonda la poetica musicale e personale di Bob Rocket. Se fino a questo momento, poi, l’artista era conosciuto per lo più come compositore di musica strumentale, con Encelado si potrà rimanere sorpresi, anche in questo caso in modo del tutto originale, dalle narrazioni testuali del noto astrofisico Amedeo Balbi, che spiegano e accompagnano ciascun pezzo. Un elemento molto coraggioso e non facile da inserire, e che tuttavia è riuscito perfettamente nel suo intento scientifico e di strumento interpretativo dei brani. Non mi dilungo oltre in vista della chiacchierata in diretta Instagram sulla nostra pagina, in cui potremo soddisfare tutte le curiosità e approfondire il lavoro appassionante e suggestivo di questo artista.
Vi aspettiamo, dunque, martedì 18, davanti a un bel bicchiere di Gotto Esplosivo Pangalattico, insieme a Bob Rocket e alla redazione di Còre.
Non dimenticatevi gli asciugamani, vero accessorio fondamentale per tutti i viaggiatori del cosmo.
☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟ ☟
QUI SOTTO VI LASCIAMO IL LINK SPOTIFY PER POTER ASCOLTARE IL NUOVISSIMO ALBUM DI CUI PARLEREMO NELLA NOSTRA DIRETTA INSTAGRAM IL 18 MAGGIO ALLE ORE 18:00!
- Telegram

ELGA ACERNO
WriterLavora come bibliotecaria presso la Biblioteca Civica del proprio paese
e collabora con l'Amministrazione per iniziative culturali e sociali,
legate soprattutto al museo etnografico
che gestisce insieme ad altri colleghi.