We LOVE Earth

Ieri è stato il World Environment Day, la giornata che le Nazioni Unite hanno dedicato all’ambiente. Ogni anno, se non tutti i giorni, è importante che ognuno di noi si ricordi che la nostra vita dipende dalla natura. Quest’anno più di altri. La pandemia ci ha fatto capire che è importante prendersi cura di noi e di conseguenza di ciò che ci circonda. 

Sono state numerose le notizie sul calo delle emissioni di CO2 dovute alla riduzione del traffico, soprattutto quello aereo, e tantissime le foto e video, a volte anche simpatici, di animali che giravano nelle città indisturbati o piante cresciute chissà dove.

Due grafici pubblicati dalla BBC (Grafico 1) e da Bloomberg (Grafico 2) sono particolarmente esplicativi e lasciano a bocca aperta:

GRAFICO 1
GRAFICO 2

L’ambiente che ci circonda è insieme casa e fonte di sostentamento e dovremmo trattarlo come la cosa più importante che ci sia mai stata donata. Per prenderne coscienza, vorrei consigliare un documentario, un libro e una canzone che non possono far altro che farci innamorare della natura e insegnarci a volerle sempre più bene:

DOCUMENTARIO: IL NOSTRO PIANETA

Docuserie di 8 puntate uscita nel 2019 per la piattaforma Netflix. Uno dei documentari naturalistici più apprezzati negli ultimi tempi, in ogni episodio ci fa scoprire un habitat diverso e le problematiche ad esso connesse a causa del cambiamento climatico.

LIBRO: VERITA’ AL POTERE – AL GORE

Ultimo libro, uscito nel 2020, dell’ex vicepresidente degli Stati Uniti, nonchè Nobel per la Pace. Al Gore risponde con questo libro a chi ancora oggi tenta di negare il problema del cambiamento climatico. Cambiare si può e deve essere fatto nel più breve tempo possibile. 

CANZONE: EARTH – LIL DICKY

Lil Dicky, che oltre ad essere rapper è anche un ambientalista, scrive questo singolo nel 2019. Partecipano al brano numerosi artisti di fama mondiale e il videoclip è un inno alla salvaguardia del nostro pianeta.